Chiusura Caccia 2025

Chiusura Caccia 2025. 🇮🇹CACCIA CACCIA AI TORDI AL RIENTROGIORNATA DI CHIUSURA CON VAMPATA DI FUOCO! YouTube La data di chiusura della caccia a Cesena, Tordo Bottaccio e Tordo sassello è anticipata al 10 gennaio 2024. Cambia il calendario venatorio 2024/2025 della Sardegna

LA REGIONE PIEMONTE HA APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024/2025 Forum dedicato al mondo
LA REGIONE PIEMONTE HA APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024/2025 Forum dedicato al mondo from www.migratoria.it

Cambia il calendario venatorio 2024/2025 della Sardegna 00946/2024 del Tar Sardegna ha infatti anticipato la chiusura della caccia per due specie, il Germano reale e la Gallinella d'acqua, che inizialmente era fissata al 30 gennaio 2025

LA REGIONE PIEMONTE HA APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024/2025 Forum dedicato al mondo

00946/2024 del Tar Sardegna ha infatti anticipato la chiusura della caccia per due specie, il Germano reale e la Gallinella d'acqua, che inizialmente era fissata al 30 gennaio 2025 Un punto di riferimento online per trovare Notizie, Guide tecniche, Recensioni e Rubriche. 2024 la Giunta regionale della Regione Marche ha deliberato la chiusura dell'attività venatoria alla Beccaccia al 30 dicembre 2024 oltre che per il tordo Bottaccio, tordo Sassello e Cesena al 9 gennaio 2025

CHIUSURA DELLA STAGIONE VENATORIA 20242025 ANDAMENTO COSTANTE NEL NUMERO DI INCIDENTI Caccia. Ci si aspettava un inizio della stagione di caccia finalmente più sereno dopo l'entrata in vigore, a ottobre 2023, della legge 136 che l'attuale governo aveva prospettato tutelante per lo svolgimento senza particolari intoppi della stagione di caccia. Consulta tutti i Calendari Venatori delle Regioni Italiane per la stagione di caccia 2024/2025 e quelli delle passate stagioni.

Chiusura della caccia alla stanziale Ambito Territoriale di Caccia ATC1. Cambia il calendario venatorio 2024/2025 della Sardegna 00946/2024 del Tar Sardegna ha infatti anticipato la chiusura della caccia per due specie, il Germano reale e la Gallinella d'acqua, che inizialmente era fissata al 30 gennaio 2025